logo corso ux design
  • CORSI
    • Corso Completo
    • Corso di User Research
    • Corso di Interaction Design
    • Corso di Visual Design
    • Corso di UX Writing
    • Corso di Figma
    • Corso di HTML e CSS
  • SERVIZI
    • Per Studenti
    • Per Aziende
    • Blog
Accesso Studenti
Fai la Prova Gratuita
Introduzione UX

Diventa UX Designer: i 5 ruoli del team perfetto

9 Febbraio 2019 Luca Longo No comments yet
diventa ux designer

Diventa UX Designer: come è costituito un team UX ideale e quali ruoli specializzati ci sono nel settore?

Piccola precisazione: quando dico “settore” mi riferisco sempre al mercato internazionale, dove lavoro da molti anni.

diventa ux designer

La creazione di team “in-house”, responsabili dell’esperienza dell’utente, sta diventando sempre più popolare tra le imprese, sia piccole che grandi.

Andiamo a vedere uno per uno tutti i ruoli.

  • Diventa UX Designer: Content Strategist
  • Diventa UX Designer: Visual Designer
  • Diventa UX Designer: User Researcher
  • Diventa UX Designer: Interaction Designer
  • Diventa UX Designer: UX Lead o Director
  • Conclusioni

Diventa UX Designer: Content Strategist

Questo è un ruolo emergente nello spazio UX.

Nasce da un’esigenza abbastanza ovvia: non possiamo non considerare il testo, I titoli, le foto ed I video come un fattore che non riguarda l’esperienza online.

Inoltre, sta entrando un nuovo settore chiamato “alternative media” che riguarda la strategia comunicativa di tutti i vari canali, come i socials.

Un bravo content strategist si occupa anche di coordinare l’area SEO e l’architettura dell’informazione.

I contenuti, quindi, devono essere usabili.

Alcuni tipici progetti di cui si occupa un content strategist:

  • Il calendario editoriale digitale;
  • Una guida sullo stile e sul tono di “voce” del prodotto digitale;
  • Valutazione dei contenuti;
  • Preparazione dei template di scrittura;
  • Coordinamento e valutazione di contenuti come polizza, termini e condizioni e tassonomie;
  • Tutti I contenuti e la strategia di comunicazione generale.

Ci sono molti aspetti importanti che il futuro della UX tirerà in ballo per i Content Strategist.

Pensate per esempio ai dispositive vocali che stanno avendo boom di vendite: Google Home, Alexa, Siri, ecc.

Ma anche pensate in generale ai contenuti da creare per piccolo dispositive appartenenti al mondo dell’IoT.

Una delle figure emergenti, ma che possiamo tranquillamente associare alla strategia dei contenuti, è quella dell’UX Writer.

Se vuoi saperne di più vedi il nostro corso online per diventare UX writer: Corso di UX Writing

Diventa UX Designer: Visual Designer

Questo ruolo è molto importante per creare un team di design completo.

A volte è anche chiamato graphic designer o UI designer, ormai la rete è piena di annunci con nomi astratti.

L’importante è capire i propositi e le responsabilità.

Il Visual Designer si occupa dei colori, delle forme, dello style generale, la tipografia e l’iconografia.

Negli ultimi anni si è vista l’esplosione del mobile design, da qui si aggiunge una nuova responsabilità per i Visual Designer: occuparsi dell’omnicanalità.

Il design responsive è diventato ormai un MUST per ogni progetto.

Un esempio delle deliverables di un Visual Designer:

  • Composizione del Design regole;
  • Sistemi di griglie;
  • Icone;
  • Guide di stile;
  • Mood boards ispirazionali;
  • Progettazione di interfacce accessibili (per i daltonici per esempio);
  • Tipografia.

E’ molto importante conoscere i principi del Flat design, del Semi-Flat design e del design scheomorfico e saper creare prototipi interattivi, per esempio con Invision o Marvelapp.

Sarebbe un grandissimo vantaggio, inoltre, saper lavorare con le micro-animazioni.

Se vuoi saperne di più, e diventare ux designer, iscriviti al Corso di Visual Design, in ambito User Experience, che abbiamo creato.

Diventa UX Designer: User Researcher

Questa figura è specializzata nello studio e analisi dei bisogni degli utenti.

L’utente non è soltanto un nuovo compratore (Consumer), potrebbe essere un cliente abituale, un dipendente, un partner o un fornitore (per i business B2B).

Tre fattori hanno influenzato quest’area negli ultimi anni:

  1. Il design orientato ai dati (data driven design).
  2. Il design orientate ai servizi (service design).
  3. Il design “snello” (lean design).

Saper alternare i test quantitativi da quelli qualitativi è una delle doti più importanti da avere.

Inoltre è ben apprezzata l’abilità di saper maneggiare I numeri bene, le statistiche sono alla base dei test quantitative come l’AB testing.

Ecco gli argomenti più importanti che vengono trattati in User Research:

  • User stories;
  • Usability testing (qualitative e quantitative);
  • Interviste;
  • Customer journey maps;
  • Mental models as well as personas;
  • Mappa dell’empatia;
  • Analisi dei competitor;
  • Analisi dei dati analitici.

Se vuoi saperne di più, e diventare ux designer, iscriviti al Corso di User Research, in ambito User Experience, che abbiamo creato.

Diventa UX Designer: Interaction Designer

Questo specialista UX si occupa in particolare dei comportamenti che avvengono in un prodotto digitale.

Gli sforzi principali consistono nell’analizzare i risultati dell’User Research e focalizzarsi sulla creazione dei flussi funzionali e dei layout.

Non è molto comune trovare specialisti in quest’area. Spesso, I professionisti che ricoprono questa posizione vengono dal Visual Design, dal Product Management o dalla parte dello sviluppo Front-end.

Un Interaction Designer lavora su questi progetti:

  • Wireframes;
  • Site maps;
  • Concept descriptions;
  • User flows;
  • Descrizione dei comportamenti e micro-interazioni.

Se vuoi saperne di più, e diventare ux designer iscriviti al Corso di Interaction Design, in ambito User Experience, che abbiamo creato.

Diventa UX Designer: UX Lead o Director

Come il nome stesso suggerisce, il direttore UX si assicura che tutti gli aspetti del design siano curati e coordinati nel team.

In un team formato da molte persone, c’è bisogno di qualcuno che si occupi di mantenere il tutte le persone allineate sulla stessa direzione e sul processo di User Experience.

Diversamente rispetto agli altri ruoli, questa figura professionale non ha dei precisi output.

Per avere successo nel progetto e arrivare al risultato finale, il ruolo di direttore user experience richiedere molta comunicazione con il team.

Il direttore del team di User Experience dovrebbe avere competenze ed esperienze sufficienti per coprire anche gli altri ruoli (o la maggior parte di essi).

Un’abilità è molto importante da avere: una buona predisposizione per il business, il ROI e le KPI dei prodotti digitali; in quanto è il portavoce della team nelle relazioni con i dirigenti dell’azienda.

Il mentoring è un’altra abilità importante da avere.

Conclusioni

Per costruire il miglior team di UX Design, le aziende devono conoscere i doveri e le responsabilità di questi professionisti per mettere in pratica le assunzioni del personale.

I progetti possono richiedere esigenze e ruoli diversi, quindi è necessario assicurarsi che il proprio team sia allineato con tali esigenze.

È importante avere una squadra i cui membri hanno più di un’abilità. In effetti, creare un team con competenze sovrapposte farà sì che all’utente verrà consegnato un prodotto progettato con la migliore esperienza d’uso.

Se vuoi diventare ux designer, devi tenere in mente questi cinque ruoli chiave:

  1. Content Strategist
  2. Visual Designer
  3. User Researcher
  4. Interaction Designer
  5. UX Lead

È importante notare che non è necessario avere esattamente 5 persone nel team di design: 12 persone oppure anche solo 3, devono essere in grado di comprendere, e saper fare, il processo di design in ambito user experience.

  • corso interaction design
  • corso user experience
  • corso user research
  • corso ux
  • corso visual design
Luca Longo

Da 15 anni lavoro come esperto digitale nel campo della User Experience
Ho lavorato con brand del calibro di Easyjet, TUI Group, Barclays, Harrods, Sony, Iberostar, Hotelbeds e tanti altri.

Lavoro come mentor per i più importanti master di UX design online e dirigo uno degli studi di UX Design più importanti d'Europa: UX Studio.

Navigazione articoli

Previous
Next

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related posts

Interazione tra utenti e interfacce digitali nel design.
UX - Blog

Scoprire La Cognizione Distribuita Nel Design UX

25 Febbraio 2025 Staff CorsoUX.it No comments yet

Negli ultimi anni, la teoria della cognizione distribuita ha guadagnato attenzione nel campo del design dell’esperienza utente (UX). Questo concetto, originariamente sviluppato da Edwin Hutchins negli anni ’90, offre una nuova prospettiva su come comprendiamo le esigenze degli utenti e come progettiamo interfacce più efficaci. Punti Chiave La cognizione distribuita si riferisce all’uso di risorse […]

Mani diverse che collaborano su un'interfaccia digitale.
UX - Blog

Decolonizzare L’Intelligenza Artificiale: Una Prospettiva UX

24 Febbraio 2025 Staff CorsoUX.it No comments yet

L’evento “Decolonizzare L’Intelligenza Artificiale Attraverso Prospettive UX” ha messo in luce l’importanza di affrontare i pregiudizi culturali e le dinamiche di potere nell’ambito dell’IA. Esperti del settore hanno discusso come il design dell’esperienza utente (UX) possa contribuire a creare sistemi di intelligenza artificiale più equi e inclusivi. Punti Chiave L’IA riflette i dati su cui […]

interaction design cosa è
UX - Interaction Design

Cos’è Interaction Design: Guida completa, Stipendio e Lavoro nel 2025

1 Luglio 2023 Staff CorsoUX.it No comments yet

[Aggiornato 2025] Abbiamo realizzato questa guida completa per capire cos’è l’Interaction Design in modo dettagliato. Si tratta di una disciplina che si occupa di progettare l’interazione tra gli utenti e un sistema digitale, come ad esempio un sito web o un’applicazione mobile. Questo campo di design si concentra sulla creazione di esperienze utente intuitive, piacevoli […]

logo corso ux design

Dal 2016 siamo il Primo Corso di UX e UI Design Certificato 100% online con Mentor Personale, con focus su Mobile ed E-commerce, e Senza Scadenze o Costi Extra.

Moduli
  • Corso Completo
  • User Research
  • Interaction Design
  • Visual Design
  • UX Writing
  • Corso di Figma
  • Corso di HTML/CSS
dal Blog
  • Stipendio UX 2025
  • Diventa UX Designer
  • Tutorial Figma
  • Guida UX Writing
  • Euristiche Usabilità
Altri Corsi EULE
  • Interior Design
  • Project Management
  • EULE Institute
Contatti
  • info @ corsoux.it

2016-2025 © EULE Institute. Tutti i Diritti Riservati.

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy e Cookies