Posts tagged with: corso ux design

Le 10 euristiche di usabilità di Jakob Nielsen per progettare siti, applicazioni o software. Uno strumento prezioso per valutare l’usabilità di un prodotto digitale. Leggi l’articolo. ...
Continue Reading →
Le animazioni UI hanno fatto molta strada nel mondo del design digitale. In principio, era tutto per divertimento: le animazioni UI venivano usate per far ridere, sorridere o semplicemente meravigliare qualcuno. Da pochi anni, invece, con l’avvento di strategie digitali più aggressive ed il ruolo determinante che ha assunto l’user experience design, l’animazione è diventata......
Continue Reading →
Come ogni anno, Linkedin stila la classifica delle competenze più richieste dal mercato del lavoro. Comprendere quali sono queste abilità può darci un vantaggio notevole. L’anno scorso, il cloud computing, l’intelligenza artificiale e l’UX Design sono state le competenze più richieste. Queste competenze sono state riportate di nuovo nella lista quest’anno, assieme alla “new entry”......
Continue Reading →
Oggi parlerò della mia esperienza di lavoro come Team leader UX in un’azienda agile. Per essere chiaro, non parlerò dell’utilizzo del metodo agile durante il processo di progettazione, Google ha già pubblicato un eccellente documento a riguardo. In questo articolo imparerai a lavorare come UX designer nei team Agile, come lavorare con i responsabili di......
Continue Reading →
Definizione: un’analisi UX è il risultato di una serie di metodi di ricerca che prevede l’analisi di un progetto. Un esperto di UX di solito lo fa. L’obiettivo è identificare i problemi e i punti di forza dell’usabilità. L’analisi UX, o anche chiamata revisione di esperti UX, è uno strumento davvero utile al fine di......
Continue Reading →
Una delle basi fondamentali per diventare UX designer è la progettazione delle Call to action. Esiste un modo molto semplice per aumentare il tasso di conversione dei pulsanti CTA (Call to Action). In questo articolo, condividerò le migliori pratiche per i pulsanti call to action. Una volta che saprai cosa sono e come funzionano, rimpiangerai......
Continue Reading →
Oggi voglio affrontare un problema molto comune per i designer: la progettazione UX della pagina di Login, Registrazione e Password.  Questo problema affligge la frequenza di uscita delle pagine, la cosiddetta Exit page rate, e ovviamente, le conversioni. Esistono due casi da considerare: Siti come gli e-commerce, in cui i dati dell’utente possono essere molto......
Continue Reading →
Sei un UX Designer e vuoi creare progetti di graphic design utilizzando i migliori caratteri tipografici? Per fare un buon lavoro tipografico bisogna disporre i caratteri in modo che siano leggibili, piacevoli ed attraenti. I “ tipi ”, o caratteri (ovvero il testo), possono risultare difficili da leggere o addirittura sgradevoli agli occhi dell’utente. In......
Continue Reading →
Per diventare UX Designer, tra le tante cose, bisogna padroneggiare bene i test di usabilità, saperli svolgere costantemente e sapere quale test è importante per il tuo progetto. La fase di usability testing ci permette di ottenere un feedback incentrato su ciò che riteniamo sia il problema affrontato dai nostri utenti: le nostre soluzioni a......
Continue Reading →
Hamburger menu: cos’è? Ognuno ha una sedia nella loro casa dove si buttano solo cose a caso. Cappotti, borse e libri. Dove sono? Sulla sedia! Per noi UX designer del mondo digitale, l’hamburger menu è quella sedia. Non sai dove mettere un link alla pagina di accesso del tuo sito web? hamburger menu! Vuoi consentire......
Continue Reading →
12