Negli ultimi anni, la teoria della cognizione distribuita ha guadagnato attenzione nel campo del design dell’esperienza utente (UX). Questo concetto, originariamente sviluppato da Edwin Hutchins negli anni ’90, offre una nuova prospettiva su come comprendiamo le esigenze degli utenti e come progettiamo interfacce più efficaci. Punti Chiave La cognizione distribuita si riferisce all’uso di risorse […]
Decolonizzare L’Intelligenza Artificiale: Una Prospettiva UX
L’evento “Decolonizzare L’Intelligenza Artificiale Attraverso Prospettive UX” ha messo in luce l’importanza di affrontare i pregiudizi culturali e le dinamiche di potere nell’ambito dell’IA. Esperti del settore hanno discusso come il design dell’esperienza utente (UX) possa contribuire a creare sistemi di intelligenza artificiale più equi e inclusivi. Punti Chiave L’IA riflette i dati su cui […]
Cos’è User Research: Guida completa, Stipendio e Lavoro nel 2025
[Aggiornato 2025] Il User Research è una componente fondamentale nel processo di progettazione dell’esperienza utente assieme all’Interaction Design e l’UI Design. È una metodologia che fornisce una comprensione approfondita dei bisogni, dei comportamenti e delle preferenze degli utenti, al fine di creare prodotti che siano intuitivi, utili e soddisfacenti. In questo articolo vedremo insieme cosa […]
Spatial Design: 8 Principi e linee Guida per le Esperienze Immersive
In questo articolo esploreremo i principi di User Experience dietro il nuovo sistema operativo targato Apple: lo Spatial Design. Spatial Design: Progettare per l’Utente Per garantire una esperienza utente fluida nella piattaforma che stiamo progettando con questo tipo di tecnica, è fondamentale trovare un equilibrio tra innovazione e familiarità. Gli elementi conosciuti da sempre dagli […]
Come diventare UX designer nel 2025?
[Aggiornato 2025] Diventare UX Designer nel 2025 Ecco alcuni consigli: Studia l’esperienza utente: Il lavoro di un UX designer si concentra sulla progettazione di prodotti digitali che siano intuitivi e soddisfino le esigenze degli utenti. Studia i principi e le tecniche di progettazione dell’esperienza utente, come la ricerca sugli utenti, la progettazione dell’interfaccia utente e […]
Psicologia Gestalt: cos’è, teoria, ux design ed i 7 principi
Per diventare UX designer è importante conoscere bene anche la parte visuale della progettazione. Il visual design è un processo di progettazione che si concentra sull’estetica di un’app e su come è possibile utilizzare tale estetica per migliorare l’esperienza dell’utente. Si occupa di selezionare e applicare colori, tipografia e stili a un’interfaccia utente, la User Interface. […]
Wireframe: cosa sono e come si creano nel 2025
(Aggiornato 2025) Il mondo del design UX è in continua evoluzione e uno dei concetti più importanti in questo campo sono i wireframe. I wireframe sono uno strumento fondamentale per il processo di progettazione di un’interfaccia utente, sia per le applicazioni web che mobile. Per diventare UX designer bisogna conoscere bene il significato dei wireframe […]
I 5 stati del design: regole e consigli per una UX di successo
Ti è mai capitato di sentirti spaesato o perso all’interno di un Sito o App? “Che devo fare qui?”, “Come faccio a farlo?”, “È troppo difficile, mi arrendo”… O, ti è mai capitato che i tuoi utenti non sapessero usare e interagire con il tuo prodotto, come avevi immaginato? Questo è dovuto al fatto che […]
Tipi di font e caratteri tipografici: quali sono e come usarli
Sei un UX Designer e vuoi creare progetti di graphic design utilizzando i migliori caratteri tipografici? Per fare un buon lavoro tipografico bisogna disporre i caratteri in modo che siano leggibili, piacevoli ed attraenti. I “ tipi ”, o caratteri (ovvero il testo), possono risultare difficili da leggere o addirittura sgradevoli agli occhi dell’utente. In […]
Usability test: cosa sono i test di preferenza
Per diventare UX Designer, tra le tante cose, bisogna padroneggiare bene i test di usabilità, saperli svolgere costantemente e sapere quale test è importante per il tuo progetto. La fase di usability testing ci permette di ottenere un feedback incentrato su ciò che riteniamo sia il problema affrontato dai nostri utenti: le nostre soluzioni a […]