Negli ultimi anni, la teoria della cognizione distribuita ha guadagnato attenzione nel campo del design dell’esperienza utente (UX). Questo concetto, originariamente sviluppato da Edwin Hutchins negli anni ’90, offre una nuova prospettiva su come comprendiamo le esigenze degli utenti e come progettiamo interfacce più efficaci. Punti Chiave La cognizione distribuita si riferisce all’uso di risorse […]
Decolonizzare L’Intelligenza Artificiale: Una Prospettiva UX
L’evento “Decolonizzare L’Intelligenza Artificiale Attraverso Prospettive UX” ha messo in luce l’importanza di affrontare i pregiudizi culturali e le dinamiche di potere nell’ambito dell’IA. Esperti del settore hanno discusso come il design dell’esperienza utente (UX) possa contribuire a creare sistemi di intelligenza artificiale più equi e inclusivi. Punti Chiave L’IA riflette i dati su cui […]
10 euristiche di usabilità, cosa sono e come si usano in UX Design
Le 10 euristiche di usabilità di Jakob Nielsen per progettare siti, applicazioni o software. Uno strumento prezioso per valutare l’usabilità di un prodotto digitale. Leggi l’articolo.
UX Design ed il metodo Agile: UX Lead e Product owner
Oggi parlerò della mia esperienza di lavoro come Team leader UX in un’azienda agile. Per essere chiaro, non parlerò dell’utilizzo del metodo agile durante il processo di progettazione, Google ha già pubblicato un eccellente documento a riguardo. In questo articolo imparerai a lavorare come UX designer nei team Agile, come lavorare con i responsabili di […]
Analisi UX, come e quando farla
Definizione: un’analisi UX è il risultato di una serie di metodi di ricerca che prevede l’analisi di un progetto. Un esperto di UX di solito lo fa. L’obiettivo è identificare i problemi e i punti di forza dell’usabilità. L’analisi UX, o anche chiamata revisione di esperti UX, è uno strumento davvero utile al fine di […]
AB test: cos’è e come usarlo per aumentare le conversioni
Al giorno d’oggi, tutto sta diventando più digitale e i dati e la velocità stanno diventando più importanti che mai. I leader aziendali e i professionisti IT devono distinguere tra idee e innovazioni promettenti e quelle che non lo sono. L’AB test viene utilizzato per aiutare a prendere queste decisioni in ambito User Experience. AB […]
Tipi di font e caratteri tipografici: quali sono e come usarli
Sei un UX Designer e vuoi creare progetti di graphic design utilizzando i migliori caratteri tipografici? Per fare un buon lavoro tipografico bisogna disporre i caratteri in modo che siano leggibili, piacevoli ed attraenti. I “ tipi ”, o caratteri (ovvero il testo), possono risultare difficili da leggere o addirittura sgradevoli agli occhi dell’utente. In […]
Usability test: cosa sono i test di preferenza
Per diventare UX Designer, tra le tante cose, bisogna padroneggiare bene i test di usabilità, saperli svolgere costantemente e sapere quale test è importante per il tuo progetto. La fase di usability testing ci permette di ottenere un feedback incentrato su ciò che riteniamo sia il problema affrontato dai nostri utenti: le nostre soluzioni a […]
Hamburger menu: cos’è e come usarlo in UX design
Hamburger menu: cos’è? Ognuno ha una sedia nella loro casa dove si buttano solo cose a caso. Cappotti, borse e libri. Dove sono? Sulla sedia! Per noi UX designer del mondo digitale, l’hamburger menu è quella sedia. Non sai dove mettere un link alla pagina di accesso del tuo sito web? hamburger menu! Vuoi consentire […]
21 migliori corsi di Web design e UX Design
Corsi di web design e corsi di ux design In questo articolo ho selezionato i migliori corsi online di user experience design e web design. 1. Corso UX Design (in italiano) Il programma di formazione internazionale in UX design e web design, con focus su Mobile ed E-commerce, arriva finalmente in Italia. Caratteristiche principali: Certificato […]